Giovedì 5 dicembre 2019 – ore 18.00
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Aula didattica – Fondazione Franco Zeffirelli
Nell’ambito del ciclo di conferenze “Corrispondenze”, il 5 dicembre alle ore 18.00, Gherardo Vitali Rosati parlerà di Zeffirelli e il teatro americano con un focus sull’edizione italiana a cura del Maestro dell’opera di Edward Albee Chi ha paura di Virgina Woolf?.
Fu infatti il Maestro a portare in Italia l’opera di Edward Albee Chi ha paura di Virginia Woolf? assicurandosene i diritti per l’Italia subito dopo il grande successo americano. Nonostante la mancata partecipazione di Anna Magnani, a cui il Maestro aveva proposto di interpretare la protagonista, lo spettacolo a Venezia nel 1963 ebbe un enorme successo.
“Entrai di prepotenza nel ristrettissimo plotone di testa dei registi del teatro italiano: Un cuneo, un siluro, come ebbe a scrivere un critico, fra Visconti e Strehler”. Analogo, l’esito dell’allestimento francese, testimoniato anche dal numero monografico consacrato dall’Avant-scène Théâtre (numero 339, agosto 1965).
Progetto realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze.