Teatro Mondo vola in Africa, dall’Egitto al Gambia, passando per la Nigeria, tra festival internazionali e teatro tradizionale.
Categoria: Chi è di scena – Rai3
Chi è di scena su Josep Maria Mirò
Teatro Mondo sul drammaturgo catalano Josep Maria Miró: esce il volume con quattro sue opere (Cue Press, traduzione Angelo Savelli), debutta in prima italiana “Nerium Park” e torna in scena “Il principio di Archimede” allo Spazio Diamante di Roma.
Chi è di scena in Cile e Argentina
Teatro Mondo vola in Cile e Argentina, rispettivamente al Festival Santiago a Mil e al Festival Internacional de Buenos Aires.
Chi è di scena su Pina Bausch
Teatro Mondo dedica il suo spotlight a Pina Bausch, a dieci anni dalla scomparsa della grande coreografa e ballerina, e ai nuovi spettacoli portati a Londra dal suo Tanztheater Wuppertal.
Chi è di scena sul regista belga Ivo van Hove
Teatro Mondo dedica il suo spotlight al regista belga Ivo van Hove e alle sue versioni teatrali di “All about Eve” e “The fountainhead”, rispettivamente in scena a Londra e Amsterdam.
Chi è di scena a Londra, Berlino e New York
Teatro Mondo interamente dedicato agli spettacoli del periodo natalizio in scena sui più importanti palcoscenici internazionali: Londra, Berlino e New York.
Chi è di scena su “Il Gabbiano” di Korsunovas
Teatro Mondo dedica il suo spotlight a “Il Gabbiano” di Cechov, messo in scena dal regista lituano Oskaras Korsunovas al Teatro Era di Pontedera.
Chi è di scena da Hong Kong e Taiwan all’India
Teatro Mondo vola in Asia, dallo Hong Kong Arts Festival al Taiwan International Festival of the Arts fino a Mumbai, in India.
Chi è di scena: spotlight su Ghost – The Musical
Teatro Mondo dedica il suo spotlight a “Ghost – The Musical”, ospitato al Politeama Rossetti di Trieste in esclusiva per l’Italia.
Chi è di scena in Canada e Stati Uniti
Teatro Mondo approda in Nord America: da Toronto a Chicago, da New York a Washington, tra teatro di prosa, opera lirica e musical.
Chi è di scena: spotlight su Claire Dowie
Teatro Mondo dedica il suo spotlight a Claire Dowie, la drammaturga e attrice inglese andata in scena al festival Intercity di Sesto Fiorentino con “See Primark and die!”.
Chi è di scena su due King Lear tra cinema e teatro
Teatro Mondo dedica il suo spot light a due “King Lear”: il nuovo film di Richard Eyre con Anthony Hopkins e Emma Thompson per Amazon Prime e lo spettacolo prodotto dal Moscow’s Satirikon Theatre e diretto da Yury Butosov.
Chi è di scena a Parigi, New York e Londra
Teatro Mondo comincia la stagione 2018/19 da Parigi, dove è in corso il Festival d’Automne che dedica un focus ad Anne Teresa De Keersmaeker. A New York, invece, spazio al musical con “Pretty Woman” e “Frozen”. Infine a Londra, al National Theatre, “Antony & Cleopatra” di Shakespeare con Ralph Fiennes e Sophie Okonedo.
Chi è di scena a Edimburgo e Avignone
Puntata del 17 giugno 2018.
Teatro Mondo si concentra sui festival estivi europei. L’Edinburgh International Festival ospita come compagnia residente i Bouffes du Nord di Peter Brook, mentre al Fringe Festival saranno 3.500 gli spettacoli. Ad Avignone, nel cartellone OFF, circa mille gli spettacoli, mentre in quello internazionale torna, tra gli altri, Julien Gosselin.
Chi è di scena sul nuovo spettacolo di Lev Dodin
Puntata del 10 giugno 2018.
Teatro Mondo dedica il suo spotlight allo spettacolo “Vita e destino”, tratto dal romanzo di Vasilij Grossman, adattato per il teatro dal regista russo Lev Dodin, in scena a Londra.
Chi è di scena sul Festival Lituano delle Arti a Roma
Puntata del 27 maggio 2018.
Teatro Mondo interamente dedicato a FLUX, il Festival Lituano delle Arti che ha portato nei teatri e nei musei di Roma spettacoli, concerti e mostre della Lituania.
Chi è di scena su “Henry” del Blind Summit Theatre
Puntata del 13 maggio 2018.
Teatro Mondo dedica il suo spotlight allo spettacolo “Henry” del Blind Summit Theatre, presentato in prima assoluta al Funaro di Pistoia e prossimamente in scena al Fringe Festival di Edimburgo.
Chi è di scena a Parigi per “Les Parisiens”
Puntata del 29 aprile 2018.
Teatro Mondo dedica il suo spotlight a Parigi e allo spettacolo “Les Parisiens” di Olivier Py.
Chi è di scena in Australia
Puntata dell’8 aprile 2018.
Teatro Mondo va in Australia: a Sydney Hugo Weaving in scena con “La resistibile ascesa di Arturo Ui” e il Sydney Contemporary Theatre con “Kill climate deniers”; a Melbourne in scena “Abigail’s Party” di Mike Leigh e la Bell Shakespeare Company in “Antony and Cleopatra” per la regia di Peter Evans; infine a Brisbane per Australian Performing Arts Market.
Chi è di scena al LAC di Lugano
Puntata del 25 marzo 2018.
Teatro Mondo dedica il suo spotlight al LAC di Lugano, il più grande centro culturale della città svizzera, focalizzato sulla produzione artistica e l’incontro tra le arti, con una particolare attenzione a teatro, musica e arti visive. Interviste a Carmelo Rifici e Marco Muller.
Chi è di scena a Londra per Julius Caesar
Puntata dell’11 marzo 2018.
Teatro Mondo dedica il suo spotlight a Londra, dove al nuovo Bridge Theatre è in scena l’attualissimo “Julius Caesar” di William Shakespeare diretto da Nicholas Hytner, con David Morrissey e Ben Whishaw.
Chi è di scena in Russia, Lituania e Lettonia
Puntata del 25 febbraio 2018.
Teatro Mondo ci porta sui palcoscenici dell’ex Unione Sovietica: a Mosca, al Teatro Evgenij Vachtangov e al Gogol Center; a Vilnius, in Lituania, al Teatro Nazionale; in Lettonia, al Nuovo Teatro di Riga.
Chi è di scena, Sunset Boulevard da Londra a Trieste
Puntata del 4 febbraio 2018.
Teatro Mondo punta i suoi fari su “Sunset Boulevard”, che abbiamo visto a Londra nell’interpretazione di Ria Jones. Presto a Trieste, nella nuova versione da tour, al Politeama Rossetti dal 21 al 25 marzo.
Chi è di scena, Teatro Mondo a Broadway, Londra e Parigi
Puntata del 21 gennaio 2018.
Teatro Mondo vola a: Broadway dove è in scena Uma Thurman con “The Parisian Woman”; a Londra dove è un trionfo per “The Network”, adattamento del celebre film “Quinto potere” del 1976; a Parigi dove il Theatre de L’odeon presenta “Saigon” di Caroline Guiela Nguyen.
Chi è di scena, spotlight su Panorama dei Motus e progetto Nadia a Parma
video
Puntata del 7 gennaio 2018.
Teatro Mondo inizia il 2018 con due focus: i Motus a New York con “Panorama” al Teatro La Mama con gli attori della Great Jones Repertory Company e il progetto internazionale “Nadia” a Parma della European Theatre Convention (rete che unisce più di 40 teatri in 20 Paesi).
Chi è di scena, focus sul Premio Europa per il Teatro
Puntata del 24 dicembre 2017.
Teatro Mondo stavolta resta in Italia, a Roma, dove a Palazzo Venezia e in alcuni teatri della città si è svolto il Premio Europa per il Teatro, con spettacoli, incontri ed eventi con protagonisti di calibro internazionale.
Chi è di scena, spotlight su Love is Blonde
Puntata del 10 dicembre 2017.
A 55 anni dalla morte, i riflettori del mondo dello spettacolo tornano ad accendersi su Marilyn Monroe e il suo mito. Teatro Mondo dedica il suo spotlight alla messinscena, al Teatro Astra di Torino, di “Love is Blonde”, scritto da Argia Coppola, dal testo di Joyce Carol Oates, per la regia di Cristina Pezzoli.
Chi è di scena, spotlight su Le particelle elementari di Michel Houellebecq
Puntata del 26 novembre 2017.
Teatro Mondo si concentra sulla versione teatrale di Le particelle elementari, il controverso romanzo di Michel Houellebecq, presentato quattro anni fa al Festival di Avignone per la regia di Julien Gosselin e ora arrivato al Romaeuropa Festival.
Chi è di scena a Parigi, Losanna e Montréal
Teatro Mondo comincia il suo viaggio alla Comédie française di Parigi, dove vanno in scena “Le furberie di Scapino” rilette da Denis Podalydes, mentre al Théâtre de l’Odéon vanno in scena una rilettura delle “Tre Sorelle” di Cechov per la regia di Simon Stone e “La vita ferma” di Lucia Calamaro. In Svizzera, a Losanna è di scena Molière con “L’Avaro” diretto da Ludovic Lagarde, mentre in Canada, a Montréal, è tempo di Wild West Show.
Chi è di scena, focus sulle Nuove Frontiere della Scena Britannica
Puntata del 29/10/17. Teatro Mondo dedica il suo focus a TREND – Nuove Frontiere della Scena Britannica e a Talking Heads di Alan Bennet con Michela Cescon diretta da Valter Malosti.