È stata la compagnia dei Fratelli Forman, i figli del regista premio Oscar Milos, a far rivivere, al Funaro di Pistoia, con il teatro di figura la storia di Aladino dalle “Mille e una Notte”, affidando la narrazione al bravo Massimo Grigò.
Tag: Teatro Manzoni di Pistoia
Emilia, una splendida tata per una tragedia forzata
Una vecchia tata ritrova, dopo tanti anni, un bambino che ha cresciuto, divenuto ormai uomo. Si apre così “Emilia”, scritto e diretto dall’argentino Claudio Tolcachir. Lei è una delicatissima Giulia Lazzarini. Ma, nonostante il talento di tutti gli interpreti, l’annunciata tragedia finale risulta forzata e incapace di suscitare empatia.
Questi fantasmi non soffrono il passare del tempo – recensione
Giovedì 20 Ottobre 2016, Corriere Fiorentino I fantasmi, si sa, non invecchiano, e nemmeno «Questi fantasmi!» – scritto e interpretato da Eduardo De Filippo nel 1946 – sembra non soffrireContinua a leggere
Da Emio Greco al Teatro Sotterraneo: arriva Teatri di Confine
Corriere Fiorentino, 11 aprile 2013 Anche la Divina Commedia può diventare danza. Dopo il recente allestimento teatrale firmato Nekrosius, arriva adesso La Commedia, una versione coreografica dell’opera dantesca realizzata daContinua a leggere
Massimo Popolizio racconta il suo Borkman
Corriere Fiorentino, 12 ottobre 2012 «John Gabriel Borkman è un uomo che ha sacrificato il proprio amore per un’utopia». Per Massimo Popolizio è questo il cuore del dramma di Ibsen,Continua a leggere
Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia in Colazione da Tiffany a Chi è di scena? – poi Altredestinazioni Teatro con 7900 Meli
Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia presentano il loro “Colazione da Tiffany” diretto da Piero Maccarinelli. Uno spettacolo prodotto dalla Compagnia degli Ipocriti e andato in scena in prima nazionale alContinua a leggere